Start website main content

  • Ateneo

“Europa e democrazia: un destino in comune”, musica e parole per riflettere sul futuro dell’Unione

Publication date: 12.03.2014
Back to Sant'Anna Magazine

Farà tappa a Grosseto giovedì 13 marzo (presso cinema Stella, via Memali 24, ore 9.00 – 13.00) la seconda “Giornata di Consapevolezza Europea”, promossa dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna con il sostegno dell’Unione Europea, nell’ambito del nuovo tour dedicato al rapporto fra unità europea e democrazia. Nell’anno delle elezioni europee, l’iniziativa rivolta agli studenti delle scuole secondarie esplorerà il doppio legame tra futuro della democrazia e dell’unità europea in un’epoca di crisi, tra rischi populistici per le democrazie nazionali e necessità di creare un governo democratico a livello europeo. Dopo due tour che hanno coinvolto oltre 7000 partecipanti fra il 2012 e il 2013, le nuove “Giornate di consapevolezza europea” toccano di nuovo tutti i capoluoghi toscani con un programma che prevede il recital musicale “Europa: che Passione! Storia di un amore tormentato”, di Daniela Martinelli e Francesco Pigozzo, interpretato live da Paolo Barillari; a seguire un dibattito moderato dallo stesso Francesco Pigozzo e dedicato ai temi delle riforme, della sovranità e della legittimità nell’Unione Europea di oggi e di domani.

Le nuove “Giornate” non esauriscono le attività del progetto EUrgencies@Dem, con cui il gruppo di ricerca di studi europei dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo), coordinato da Roberto Castaldi e da Francesco Pigozzo, si è affermato per la terza volta consecutiva nel “Learning EU at School” della Commissione Europea, nell’ambito del Programma Jean Monnet del Lifelong Learning Programme. Il gruppo è impegnato nella messa a punto di attività di aggiornamento per i docenti e nell’attività di ricerca su una originale “mappa concettuale dell’unità europea” che darà luogo a una serie di video-talks.